FARFALLA
Un catalizzatore per la trasformazione
Aiuta nelle fasi di transizione, è un sostegno per lasciare andare il passato, progredire e lasciarsi trasportare con fiducia sulle ali del vento. Incoraggia i sentimenti di leggerezza, di grazia, ed alimenta la capacità di dare e ricevere.
La farfalla è il simbolo del processo di trasformazione che porta verso le cose d’ordine superiore. Essa ci insegna a trasformare la nostra vita consapevolmente, a creare nella realtĂ situazioni del tutto nuove, a realizzare i nostri desideri piĂš profondi.
Ogni nuova idea e ogni piccolo passo verso la nostra auto-realizzazione si rispecchia nel processo di sviluppo della farfalla. Nella fase dell’uovo essa rappresenta la nascita di un’idea; nello stadio di larva indica il momento in cui si deve decidere se questa idea va realizzata oppure no; come bozzolo insegna a entrare in noi stessi per legare questa idea al nostro essere interiore.
Infine la nascita della farfalla è anche la nascita di una nuova realtà : ora possiamo dividere con gli altri la gioia di una nuova creazione. Queste quattro fasi della trasformazione hanno luogo in maniera costante nel corso della nostra vita, poichÊ sono essenziali alla nostra evoluzione interiore. La forza della farfalla ci insegna e aiuta insomma a dare ordine al nostro pensiero e a decidere coscientemente il prossimo passo da compiere.
Una farfalla nei sogni
La comparsa della farfalla nei sogni suggerisce una evoluzione in qualche ambito della vita del sognatore e l’accesso a nuove esperienze con una consapevolezza diversa, che deriva dall’aver affrontato precedenti fasi, e con una maturitĂ che è culmine di energia, di autonomia, di potenzialitĂ .
La farfalla che compare nei sogni è simbolo di una trasformazione che avviene a livello psichico, di un cambiamento che si sta verificando nella vita del sognatore, di un passaggio da una fase allâaltra.
La farfalla deve affrontare diverse fasi di crescita: da crisalide via via accede ad un livello di maturazione superiore fino allâultimo stadio che le consente di librarsi in volo. La metamorfosi della farfalla è fondamentale per comprenderne il simbolismo.
La sua comparsa nei sogni suggerisce una evoluzione in qualche ambito della vita del sognatore e lâaccesso a nuove esperienze con una consapevolezza diversa, che deriva dallâaver affrontato precedenti fasi, e con una maturitĂ che è culmine di energia, di autonomia, di potenzialitĂ .
Dâaltra parte la farfalla, partecipando dellâelemento etereo dellâaria, è direttamente legata al suo carattere di spirito e in molte culture viene associata allâultimo soffio di vita che esala il defunto, o allâanima che si rende visibile, per questa ragione può facilmente collegarsi ad implicazioni spirituali e di ricerca in questâambito, al soffio vitale che sostiene lâessere umano, allâanima che si manifesta.
CosĂŹ come può suggerire la capacitĂ del sognatore di procedere nel proprio percorso, di avanzare a volte con leggerezza, piacere e facilitĂ , a volte con un poâ di superficialitĂ ed incostanza senza preoccuparsi di responsabilitĂ o impegni (si pensi a quando di una persona si dice che âfarfalleggiaâ) o ancora, può esortarlo a âvedereâ la bellezza e le potenzialitĂ presenti in lui e a lasciarle esprimere.
Eâ sostanzialmente un segnale di trasformazione e di rinascita.
In Giappone la farfalla per la sua grazia e bellezza è simbolo della donna, ed il suo movimento nellâaria è collegato alle varie manifestazioni di femminilitĂ , di civetteria, di sensualitĂ .
Soprattutto nei luoghi dove allâorgano sessuale femminile viene attribuito il nomignolo di farfalla, può ritrovarsi nei sogni questo aspetto simbolico, direttamente collegato al piacere ed al sesso, al concederselo senza troppo meditare, allo âsvolazzare di fiore in fioreâ.
Quando il caos si fermerĂ ci renderemo conto di quanto poco abbiamo bisogno, di quanto in realtĂ abbiamo e del vero valore della connessione umana.